


PARTI (4 PErsone)
RICETTA
Coda di manzo
Sedano
Carote
Cipolle
Vino bianco
Olio
Sale
Pepe nero
Farina 00
Uova intere
Rape
Anice stellato
Rosmarino
Ghiaccio
Ginepro
Castagne
Maraschino
1 kg
200 g
100 g
100 g
200 ml
q.b
q.b
q.b
400 g
4
250 g
q.b
q.b
q.b
q.b
200 g
200 ml
PER IL RIPIENO
Coda di manzo
Sedano
Carote
Cipolle
Vino bianco
Olio
Sale
Pepe nero
1 kg
200 g
100 g
100 g
200 ml
q.b
q.b
q.b
PER LA PASTA
Farina 00
Uova intere
400 g
4
PER IL BRODO DI RAPE
Rape
Anice stellato
Rosmarino
Ghiaccio
Ginepro
250 g
q.b
q.b
q.b
q.b
PER LE CASTAGNE
Castagne
Maraschino
200g
200 ml
ALLESTIMENTO
Per il ripieno:
Taglia ed arrostisci la coda precedentemente salata e pepata. In una casseruola, fai brunire le verdure con dell'olio. Posiziona la coda sulle verdure e sfuma con del vino bianco, facendolo ridurre. Aggiungi acqua fino a coprire la carne e fai cuocere per tre ore a fuoco lento. Spolpa la carne e tagliala molto finemente.Per la pasta:
Forma una fontana con la farina. Disponi all’interno le uova e impasta. Tira la pasta finemente, coppala e, con l’aiuto di un sac a poche, farcisci i dischetti di pasta per poi formare dei cappelletti.Per il brodo di rape:
Tosta le rape in forno. Mettile in una pentola, aggiungi gli aromi e il ghiaccio e fai sobbollire per 45 minuti. Filtra e metti da parte.Per le castagne:
Immergi le castagne nel Maraschino in un vaso ermetico. Conserva al buio almeno per un mese.Per la finitura:
Cuoci in abbondante acqua salata i cappelletti e mettili in un piatto fondo. Posiziona le castagne tagliate a cubetti su tutti i cappelletti. Aggiungi del brodo al tavolo.
PARTI (4 PErsone)
RICETTA
Coda di manzo
Sedano
Carote
Cipolle
Vino bianco
Olio
Sale
Pepe nero
Farina 00
Uova intere
Rape
Anice stellato
Rosmarino
Ghiaccio
Ginepro
Castagne
Maraschino
1 kg
200 g
100 g
100 g
200 ml
q.b
q.b
q.b
400 g
4
250 g
q.b
q.b
q.b
q.b
200 g
200 ml
PER IL RIPIENO
Coda di manzo
Sedano
Carote
Cipolle
Vino bianco
Olio
Sale
Pepe nero
1 kg
200 g
100 g
100 g
200 ml
q.b
q.b
q.b
PER LA PASTA
Farina 00
Uova intere
400 g
4
PER IL BRODO DI RAPE
Rape
Anice stellato
Rosmarino
Ghiaccio
Ginepro
250 g
q.b
q.b
q.b
q.b
PER LE CASTAGNE
Castagne
Maraschino
200g
200 ml
ALLESTIMENTO
Per il ripieno:
Taglia ed arrostisci la coda precedentemente salata e pepata. In una casseruola, fai brunire le verdure con dell'olio. Posiziona la coda sulle verdure e sfuma con del vino bianco, facendolo ridurre. Aggiungi acqua fino a coprire la carne e fai cuocere per tre ore a fuoco lento. Spolpa la carne e tagliala molto finemente.Per la pasta:
Forma una fontana con la farina. Disponi all’interno le uova e impasta. Tira la pasta finemente, coppala e, con l’aiuto di un sac a poche, farcisci i dischetti di pasta per poi formare dei cappelletti.Per il brodo di rape:
Tosta le rape in forno. Mettile in una pentola, aggiungi gli aromi e il ghiaccio e fai sobbollire per 45 minuti. Filtra e metti da parte.Per le castagne:
Immergi le castagne nel Maraschino in un vaso ermetico. Conserva al buio almeno per un mese.Per la finitura:
Cuoci in abbondante acqua salata i cappelletti e mettili in un piatto fondo. Posiziona le castagne tagliate a cubetti su tutti i cappelletti. Aggiungi del brodo al tavolo.
PARTI (4 PErsone)
RICETTA
Coda di manzo
Sedano
Carote
Cipolle
Vino bianco
Olio
Sale
Pepe nero
Farina 00
Uova intere
Rape
Anice stellato
Rosmarino
Ghiaccio
Ginepro
Castagne
Maraschino
1 kg
200 g
100 g
100 g
200 ml
q.b
q.b
q.b
400 g
4
250 g
q.b
q.b
q.b
q.b
200 g
200 ml
PER IL RIPIENO
Coda di manzo
Sedano
Carote
Cipolle
Vino bianco
Olio
Sale
Pepe nero
1 kg
200 g
100 g
100 g
200 ml
q.b
q.b
q.b
PER LA PASTA
Farina 00
Uova intere
400 g
4
PER IL BRODO DI RAPE
Rape
Anice stellato
Rosmarino
Ghiaccio
Ginepro
250 g
q.b
q.b
q.b
q.b
PER LE CASTAGNE
Castagne
Maraschino
200g
200 ml
ALLESTIMENTO
Per il ripieno:
Taglia ed arrostisci la coda precedentemente salata e pepata. In una casseruola, fai brunire le verdure con dell'olio. Posiziona la coda sulle verdure e sfuma con del vino bianco, facendolo ridurre. Aggiungi acqua fino a coprire la carne e fai cuocere per tre ore a fuoco lento. Spolpa la carne e tagliala molto finemente.Per la pasta:
Forma una fontana con la farina. Disponi all’interno le uova e impasta. Tira la pasta finemente, coppala e, con l’aiuto di un sac a poche, farcisci i dischetti di pasta per poi formare dei cappelletti.Per il brodo di rape:
Tosta le rape in forno. Mettile in una pentola, aggiungi gli aromi e il ghiaccio e fai sobbollire per 45 minuti. Filtra e metti da parte.Per le castagne:
Immergi le castagne nel Maraschino in un vaso ermetico. Conserva al buio almeno per un mese.Per la finitura:
Cuoci in abbondante acqua salata i cappelletti e mettili in un piatto fondo. Posiziona le castagne tagliate a cubetti su tutti i cappelletti. Aggiungi del brodo al tavolo.