Fusillone, ragù di coniglio, gamberi e senape al miele

Fusillone, ragù di coniglio, gamberi e senape al miele

Fusillone, ragù di coniglio, gamberi e senape al miele

PARTI (4 PErsone)

RICETTA

Coniglio
Sedano
Carote
Cipolle dorate
Rosmarino
Alloro
Semi di finocchio tritati
Aglio
Vino bianco
Sale
Fusilloni
Gamberi rosa
Senape
Miele millefiori
Limone
Pepe bianco
Olio EVO

1
250 g
250 g
250 g
q.b
3 foglie + Q.b
30 g
2 spicchi
120 ml
q.b
400 g
400 g
100 g
50 g
1
q.b
q.b

PER IL FONDO DI CONIGLIO

Coniglio
Sedano
Carote
Cipolle
Rosmarino
Alloro

1
200 g
200 g
200 g
q.b
q.b

PER IL RAGÙ DI CONIGLIO

Polpa di coniglio
Carote
Sedano
Cipolla dorata
Semi di finocchio tritati
Aglio
Alloro
Vino bianco
Sale

500 g
50 g
50 g
50 g
30 g
2 spicchi
3 foglie
120 ml
q.b

PER LA COTTURA DELLA PASTA

Fusilloni
Sale

400 g
q.b

PER I GAMBERI E SENAPE AL MIELE

Gamberi rosa
Senape
Miele millefiori
Limone
Pepe bianco
Olio EVO

400 g
100 g
50 g
1
q.b
q.b

ALLESTIMENTO

  1. Per il fondo di coniglio:
    Fai tostare le ossa di coniglio in forno con le verdure. Trasferiscile in una casseruola con il ghiaccio e fai sobbollire per 12 ore fino a ottenere una salsa liscia e ben legata.

  2. Per il ragù di coniglio:
    Trita al coltello la polpa di coniglio e rosolala in una padella ben calda con l’olio e le verdure. Aggiungi sale, pepe, aglio tritato, alloro e/o semi di finocchio. Fai sfumare con il vino bianco. Fai ridurre. Aggiungi il fondo di coniglio e fai cuocere.

  3. Per la cottura della pasta:
    Cuoci la pasta in abbondante acqua salata. Scolala 3 minuti prima della cottura. Completa la cottura mantecandola con il ragù di coniglio.

  4. Per i gamberi e senape al miele:
    In una ciotolina, condisci i gamberi precedentemente sgusciati con olio, sale e zest di limone. Mixa la senape con il miele.

  5. Per la finitura:
    In un piatto fondo posiziona i fusilloni. Condiscili con i gamberi e infine la salsa senape al miele.

PARTI (4 PErsone)

RICETTA

Coniglio
Sedano
Carote
Cipolle dorate
Rosmarino
Alloro
Semi di finocchio tritati
Aglio
Vino bianco
Sale
Fusilloni
Gamberi rosa
Senape
Miele millefiori
Limone
Pepe bianco
Olio EVO

1
250 g
250 g
250 g
q.b
3 foglie + Q.b
30 g
2 spicchi
120 ml
q.b
400 g
400 g
100 g
50 g
1
q.b
q.b

PER IL FONDO DI CONIGLIO

Coniglio
Sedano
Carote
Cipolle
Rosmarino
Alloro

1
200 g
200 g
200 g
q.b
q.b

PER IL RAGÙ DI CONIGLIO

Polpa di coniglio
Carote
Sedano
Cipolla dorata
Semi di finocchio tritati
Aglio
Alloro
Vino bianco
Sale

500 g
50 g
50 g
50 g
30 g
2 spicchi
3 foglie
120 ml
q.b

PER LA COTTURA DELLA PASTA

Fusilloni
Sale

400 g
q.b

PER I GAMBERI E SENAPE AL MIELE

Gamberi rosa
Senape
Miele millefiori
Limone
Pepe bianco
Olio EVO

400 g
100 g
50 g
1
q.b
q.b

ALLESTIMENTO

  1. Per il fondo di coniglio:
    Fai tostare le ossa di coniglio in forno con le verdure. Trasferiscile in una casseruola con il ghiaccio e fai sobbollire per 12 ore fino a ottenere una salsa liscia e ben legata.

  2. Per il ragù di coniglio:
    Trita al coltello la polpa di coniglio e rosolala in una padella ben calda con l’olio e le verdure. Aggiungi sale, pepe, aglio tritato, alloro e/o semi di finocchio. Fai sfumare con il vino bianco. Fai ridurre. Aggiungi il fondo di coniglio e fai cuocere.

  3. Per la cottura della pasta:
    Cuoci la pasta in abbondante acqua salata. Scolala 3 minuti prima della cottura. Completa la cottura mantecandola con il ragù di coniglio.

  4. Per i gamberi e senape al miele:
    In una ciotolina, condisci i gamberi precedentemente sgusciati con olio, sale e zest di limone. Mixa la senape con il miele.

  5. Per la finitura:
    In un piatto fondo posiziona i fusilloni. Condiscili con i gamberi e infine la salsa senape al miele.

PARTI (4 PErsone)

RICETTA

Coniglio
Sedano
Carote
Cipolle dorate
Rosmarino
Alloro
Semi di finocchio tritati
Aglio
Vino bianco
Sale
Fusilloni
Gamberi rosa
Senape
Miele millefiori
Limone
Pepe bianco
Olio EVO

1
250 g
250 g
250 g
q.b
3 foglie + Q.b
30 g
2 spicchi
120 ml
q.b
400 g
400 g
100 g
50 g
1
q.b
q.b

PER IL FONDO DI CONIGLIO

Coniglio
Sedano
Carote
Cipolle
Rosmarino
Alloro

1
200 g
200 g
200 g
q.b
q.b

PER IL RAGÙ DI CONIGLIO

Polpa di coniglio
Carote
Sedano
Cipolla dorata
Semi di finocchio tritati
Aglio
Alloro
Vino bianco
Sale

500 g
50 g
50 g
50 g
30 g
2 spicchi
3 foglie
120 ml
q.b

PER LA COTTURA DELLA PASTA

Fusilloni
Sale

400 g
q.b

PER I GAMBERI E SENAPE AL MIELE

Gamberi rosa
Senape
Miele millefiori
Limone
Pepe bianco
Olio EVO

400 g
100 g
50 g
1
q.b
q.b

ALLESTIMENTO

  1. Per il fondo di coniglio:
    Fai tostare le ossa di coniglio in forno con le verdure. Trasferiscile in una casseruola con il ghiaccio e fai sobbollire per 12 ore fino a ottenere una salsa liscia e ben legata.

  2. Per il ragù di coniglio:
    Trita al coltello la polpa di coniglio e rosolala in una padella ben calda con l’olio e le verdure. Aggiungi sale, pepe, aglio tritato, alloro e/o semi di finocchio. Fai sfumare con il vino bianco. Fai ridurre. Aggiungi il fondo di coniglio e fai cuocere.

  3. Per la cottura della pasta:
    Cuoci la pasta in abbondante acqua salata. Scolala 3 minuti prima della cottura. Completa la cottura mantecandola con il ragù di coniglio.

  4. Per i gamberi e senape al miele:
    In una ciotolina, condisci i gamberi precedentemente sgusciati con olio, sale e zest di limone. Mixa la senape con il miele.

  5. Per la finitura:
    In un piatto fondo posiziona i fusilloni. Condiscili con i gamberi e infine la salsa senape al miele.