


PARTI (4 PErsone)
RICETTA
Peperoni rossi
Peperone del piquillo
Olio EVO
Sale
Mandorle pelate
Acqua minerale
Xantana
Aglio nero fermentato
Panna vegetale
Latte vegetale
Fusilloni Benedetto Cavalieri
Peperone crusco in polvere
Menta
Filetti di mandorla tostati
4
15 g
q.b
q.b
100 g
40 g
0,2 g
4 spicchi
100 g
50 g
200 g
15 g
8 foglie
20 g
PER ACQUA DI PEPERONE
Peperoni rossi
2
PER CREMA DI PEPERONE
Peperoni rossi
Peperone del piquillo
Olio EVO
Sale
2
15 g
1 cucchiaio
q.b
PER LA CREMA DI MANDORLA
Mandorle pelate
Olio EVO
Acqua minerale
Xantana
Sale
100 gr
1 cucchiaio
40 g
0,2 g
q.b
PER LA SALSA ALL’AGLIO NERO
Aglio nero fermentato
Panna vegetale
Latte vegetale
4 spicchi
100 g
50 g
PER LA FINITURA
Fusilloni Benedetto Cavalieri
Peperone crusco in polvere
Menta
Filetti di mandorla tostati
Olio EVO
200 g
15 g
8 foglie
20 g
q.b
ALLESTIMENTO
Per l'acqua al peperone:
Lava e pulisci i peperoni. Passali all’estrattore. Abbatti in negativo l’estratto. Scongela con un’etamina a temperatura ambiente, per ottenere l’acqua.Per la crema di peperone:
Lava i peperoni e tagliali in quattro. Mettili in una teglia e condiscili con olio d’oliva e sale. Inforna a 190°C per 19 minuti. Frullali con un mixer e aggiungi il peperone del piquillo.Per la crema di mandorla:
Metti tutti gli ingredienti in un contenitore da Pacojet. Sposta in frigo negativo per 12 ore. Pacossa fino a ottenere un composto liscio.Per la salsa all'aglio nero:
Pela l’aglio nero. Mettilo in una casseruola con panna e latte vegetale. Fai ridurre sul fuoco di un terzo. Frulla con un mixer.Per la finitura:
Cuoci i fusilli in acqua e sale fino a un terzo di cottura. Continua la cottura in una casseruola piccola con l’acqua di peperone. Nell’ultimo minuto, incorpora la crema di peperone rosso. Manteca con olio extra vergine di oliva. Termina mettendo i fusilloni nel piatto. Aggiungi la restante crema di peperone rosso, la salsa di aglio nero, i filetti di mandorla, la polvere di peperone crusco e le foglie di menta.
PARTI (4 PErsone)
RICETTA
Peperoni rossi
Peperone del piquillo
Olio EVO
Sale
Mandorle pelate
Acqua minerale
Xantana
Aglio nero fermentato
Panna vegetale
Latte vegetale
Fusilloni Benedetto Cavalieri
Peperone crusco in polvere
Menta
Filetti di mandorla tostati
4
15 g
q.b
q.b
100 g
40 g
0,2 g
4 spicchi
100 g
50 g
200 g
15 g
8 foglie
20 g
PER ACQUA DI PEPERONE
Peperoni rossi
2
PER CREMA DI PEPERONE
Peperoni rossi
Peperone del piquillo
Olio EVO
Sale
2
15 g
1 cucchiaio
q.b
PER LA CREMA DI MANDORLA
Mandorle pelate
Olio EVO
Acqua minerale
Xantana
Sale
100 gr
1 cucchiaio
40 g
0,2 g
q.b
PER LA SALSA ALL’AGLIO NERO
Aglio nero fermentato
Panna vegetale
Latte vegetale
4 spicchi
100 g
50 g
PER LA FINITURA
Fusilloni Benedetto Cavalieri
Peperone crusco in polvere
Menta
Filetti di mandorla tostati
Olio EVO
200 g
15 g
8 foglie
20 g
q.b
ALLESTIMENTO
Per l'acqua al peperone:
Lava e pulisci i peperoni. Passali all’estrattore. Abbatti in negativo l’estratto. Scongela con un’etamina a temperatura ambiente, per ottenere l’acqua.Per la crema di peperone:
Lava i peperoni e tagliali in quattro. Mettili in una teglia e condiscili con olio d’oliva e sale. Inforna a 190°C per 19 minuti. Frullali con un mixer e aggiungi il peperone del piquillo.Per la crema di mandorla:
Metti tutti gli ingredienti in un contenitore da Pacojet. Sposta in frigo negativo per 12 ore. Pacossa fino a ottenere un composto liscio.Per la salsa all'aglio nero:
Pela l’aglio nero. Mettilo in una casseruola con panna e latte vegetale. Fai ridurre sul fuoco di un terzo. Frulla con un mixer.Per la finitura:
Cuoci i fusilli in acqua e sale fino a un terzo di cottura. Continua la cottura in una casseruola piccola con l’acqua di peperone. Nell’ultimo minuto, incorpora la crema di peperone rosso. Manteca con olio extra vergine di oliva. Termina mettendo i fusilloni nel piatto. Aggiungi la restante crema di peperone rosso, la salsa di aglio nero, i filetti di mandorla, la polvere di peperone crusco e le foglie di menta.
PARTI (4 PErsone)
RICETTA
Peperoni rossi
Peperone del piquillo
Olio EVO
Sale
Mandorle pelate
Acqua minerale
Xantana
Aglio nero fermentato
Panna vegetale
Latte vegetale
Fusilloni Benedetto Cavalieri
Peperone crusco in polvere
Menta
Filetti di mandorla tostati
4
15 g
q.b
q.b
100 g
40 g
0,2 g
4 spicchi
100 g
50 g
200 g
15 g
8 foglie
20 g
PER ACQUA DI PEPERONE
Peperoni rossi
2
PER CREMA DI PEPERONE
Peperoni rossi
Peperone del piquillo
Olio EVO
Sale
2
15 g
1 cucchiaio
q.b
PER LA CREMA DI MANDORLA
Mandorle pelate
Olio EVO
Acqua minerale
Xantana
Sale
100 gr
1 cucchiaio
40 g
0,2 g
q.b
PER LA SALSA ALL’AGLIO NERO
Aglio nero fermentato
Panna vegetale
Latte vegetale
4 spicchi
100 g
50 g
PER LA FINITURA
Fusilloni Benedetto Cavalieri
Peperone crusco in polvere
Menta
Filetti di mandorla tostati
Olio EVO
200 g
15 g
8 foglie
20 g
q.b
ALLESTIMENTO
Per l'acqua al peperone:
Lava e pulisci i peperoni. Passali all’estrattore. Abbatti in negativo l’estratto. Scongela con un’etamina a temperatura ambiente, per ottenere l’acqua.Per la crema di peperone:
Lava i peperoni e tagliali in quattro. Mettili in una teglia e condiscili con olio d’oliva e sale. Inforna a 190°C per 19 minuti. Frullali con un mixer e aggiungi il peperone del piquillo.Per la crema di mandorla:
Metti tutti gli ingredienti in un contenitore da Pacojet. Sposta in frigo negativo per 12 ore. Pacossa fino a ottenere un composto liscio.Per la salsa all'aglio nero:
Pela l’aglio nero. Mettilo in una casseruola con panna e latte vegetale. Fai ridurre sul fuoco di un terzo. Frulla con un mixer.Per la finitura:
Cuoci i fusilli in acqua e sale fino a un terzo di cottura. Continua la cottura in una casseruola piccola con l’acqua di peperone. Nell’ultimo minuto, incorpora la crema di peperone rosso. Manteca con olio extra vergine di oliva. Termina mettendo i fusilloni nel piatto. Aggiungi la restante crema di peperone rosso, la salsa di aglio nero, i filetti di mandorla, la polvere di peperone crusco e le foglie di menta.