Ravioli ripieni di Genovese all’Anatra, fondo d’Anatra arancia e Madera, gruè di Cacao e olio alla Salvia

Ravioli ripieni di Genovese all’Anatra, fondo d’Anatra arancia e Madera, gruè di Cacao e olio alla Salvia

Ravioli ripieni di Genovese all’Anatra, fondo d’Anatra arancia e Madera, gruè di Cacao e olio alla Salvia

PARTI (4 PErsone)

RICETTA

Olio alla salvia
Pasta all’uovo alla salvia
Ripieno di genovese d’anatra
Assoluto all’arancia
Fondo d’anatra arancia e Madera
grué di cacao

OLIO ALLA SALVIA

Salvia
Prezzemolo
Olio di semi 

50g
25g
250g

PASTA ALL’UOVO ALLA SALVIA

Farina per pasta
Tuorlo
Acqua
Colorante verde idrosolubile
Olio alla salvia

300g
175g
15g
0,25g
25g

RIPIENO DI GENOVESE D’ANATRA

1° FASE:
Cipolla
Sedano
Carota
Cosce d’anatra
disossate e senza pelle
Vino bianco
2° FASE:
Cipolla
Concentrato pomodoro
Salvia
Brodo di pollo


75g
50g
75g
750g

250g

1kg
60g
q.b
q.b

ASSOLUTO ALL’ARANCIA

Arance

N°5

FONDO D'ANATRA, ARANCE E MADREA

Fondo d’anatra tirato
Salsa arancia e madera

500g
500g

ALLESTIMENTO

  1. Per l'olio alla salvia:
    Metti salvia, prezzemolo e olio di semi nel mixer e fai frullare per 15 minuti a 50°c, poi filtra attraverso l’etamina. 

  2. Per la pasta all'uovo alla salvia:
    Nella impastatrice inserisci la farina, i tuorli, acqua, colorante verde idrosolubile, olio alla salvia e impasta lentamente affinché gli ingredienti si amalgamino bene.
    Quando l’impasto è pronto mettilo sottovuoto al 100%, se possibile, o nella pellicola e fai riposare qualche ora prima dell’uso.

  3. Per il ripieno alla genovese d'anatra:
    Prima fase: rosola le cosce d’anatra in una padella antiaderente, poi mettile in una pentola a bordi medio alti dove in precedenza hai rosolato le verdure e sfuma poi col del buon vino bianco.
    Seconda fase: aggiungi alla prima fase le cipolle e falle stufare insieme alle cosce d’anatra. Copri col del brodo di pollo, aggiungi il concentrato e la salvia e lascia cuocere finché la carne diventi morbida.
    Scola la carne dal liquido (mantenetelo da parte per creare il fondo di anatra). Trita il tutto e aggiungi 100g di fondo di manzo, sistema di sapore.

  4. Per l'assoluto all'arancia:
    Pela le arance con un pelapatate e tieni da parte le scorze senza il bianco, con un coltello pela a vivo gli agrumi sbucciati e tieni le falde dell'agrume, spremi poi il restante e serbane il liquido.
    Sbollenta le scorze in acqua per 7 volte. In una pentola metti le scorze sbollentate, le falde d’arancia a vivo, il succo e il 10% di zucchero rispetto al peso degli altri ingredienti. Fai cuocere a fuoco dolce affinché le arance si cuociano e il liquido si restringa. Frulla il tutto fino a ottenere una salsa liscia.

  5. Per il fondo di anatra, arancia e madera:
    Porta a bollore il fondo, aggiungi la salsa di arancia e madera, mescola il tutto.

  6. Per la preparazione dei ravioli:
    Stendi la pasta sottilmente, tagliala con un coppapasta rotondo, addiziona il ripieno e chiudili dando loro la forma desiderata.
    Cuoci i ravioli in acqua bollente già salata, poi scolali in una padella col burro, la salvia tritata e mantecali.

  7. Per la finitura:
    Impiatta i 9 ravioli in un recipiente piano, aggiungi il fondo al Madera e arancia, l’olio alla salvia, l’assoluto d’arancia su ogni raviolo e infine il grué di cacao.

PARTI (4 PErsone)

RICETTA

Olio alla salvia
Pasta all’uovo alla salvia
Ripieno di genovese d’anatra
Assoluto all’arancia
Fondo d’anatra arancia e Madera
grué di cacao

OLIO ALLA SALVIA

Salvia
Prezzemolo
Olio di semi 

50g
25g
250g

PASTA ALL’UOVO ALLA SALVIA

Farina per pasta
Tuorlo
Acqua
Colorante verde idrosolubile
Olio alla salvia

300g
175g
15g
0,25g
25g

RIPIENO DI GENOVESE D’ANATRA

1° FASE:
Cipolla
Sedano
Carota
Cosce d’anatra
disossate e senza pelle
Vino bianco
2° FASE:
Cipolla
Concentrato pomodoro
Salvia
Brodo di pollo


75g
50g
75g
750g

250g

1kg
60g
q.b
q.b

ASSOLUTO ALL’ARANCIA

Arance

N°5

FONDO D'ANATRA, ARANCE E MADREA

Fondo d’anatra tirato
Salsa arancia e madera

500g
500g

ALLESTIMENTO

  1. Per l'olio alla salvia:
    Metti salvia, prezzemolo e olio di semi nel mixer e fai frullare per 15 minuti a 50°c, poi filtra attraverso l’etamina. 

  2. Per la pasta all'uovo alla salvia:
    Nella impastatrice inserisci la farina, i tuorli, acqua, colorante verde idrosolubile, olio alla salvia e impasta lentamente affinché gli ingredienti si amalgamino bene.
    Quando l’impasto è pronto mettilo sottovuoto al 100%, se possibile, o nella pellicola e fai riposare qualche ora prima dell’uso.

  3. Per il ripieno alla genovese d'anatra:
    Prima fase: rosola le cosce d’anatra in una padella antiaderente, poi mettile in una pentola a bordi medio alti dove in precedenza hai rosolato le verdure e sfuma poi col del buon vino bianco.
    Seconda fase: aggiungi alla prima fase le cipolle e falle stufare insieme alle cosce d’anatra. Copri col del brodo di pollo, aggiungi il concentrato e la salvia e lascia cuocere finché la carne diventi morbida.
    Scola la carne dal liquido (mantenetelo da parte per creare il fondo di anatra). Trita il tutto e aggiungi 100g di fondo di manzo, sistema di sapore.

  4. Per l'assoluto all'arancia:
    Pela le arance con un pelapatate e tieni da parte le scorze senza il bianco, con un coltello pela a vivo gli agrumi sbucciati e tieni le falde dell'agrume, spremi poi il restante e serbane il liquido.
    Sbollenta le scorze in acqua per 7 volte. In una pentola metti le scorze sbollentate, le falde d’arancia a vivo, il succo e il 10% di zucchero rispetto al peso degli altri ingredienti. Fai cuocere a fuoco dolce affinché le arance si cuociano e il liquido si restringa. Frulla il tutto fino a ottenere una salsa liscia.

  5. Per il fondo di anatra, arancia e madera:
    Porta a bollore il fondo, aggiungi la salsa di arancia e madera, mescola il tutto.

  6. Per la preparazione dei ravioli:
    Stendi la pasta sottilmente, tagliala con un coppapasta rotondo, addiziona il ripieno e chiudili dando loro la forma desiderata.
    Cuoci i ravioli in acqua bollente già salata, poi scolali in una padella col burro, la salvia tritata e mantecali.

  7. Per la finitura:
    Impiatta i 9 ravioli in un recipiente piano, aggiungi il fondo al Madera e arancia, l’olio alla salvia, l’assoluto d’arancia su ogni raviolo e infine il grué di cacao.

PARTI (4 PErsone)

RICETTA

Olio alla salvia
Pasta all’uovo alla salvia
Ripieno di genovese d’anatra
Assoluto all’arancia
Fondo d’anatra arancia e Madera
grué di cacao

OLIO ALLA SALVIA

Salvia
Prezzemolo
Olio di semi 

50g
25g
250g

PASTA ALL’UOVO ALLA SALVIA

Farina per pasta
Tuorlo
Acqua
Colorante verde idrosolubile
Olio alla salvia

300g
175g
15g
0,25g
25g

RIPIENO DI GENOVESE D’ANATRA

1° FASE:
Cipolla
Sedano
Carota
Cosce d’anatra
disossate e senza pelle
Vino bianco
2° FASE:
Cipolla
Concentrato pomodoro
Salvia
Brodo di pollo


75g
50g
75g
750g

250g

1kg
60g
q.b
q.b

ASSOLUTO ALL’ARANCIA

Arance

N°5

FONDO D'ANATRA, ARANCE E MADREA

Fondo d’anatra tirato
Salsa arancia e madera

500g
500g

ALLESTIMENTO

  1. Per l'olio alla salvia:
    Metti salvia, prezzemolo e olio di semi nel mixer e fai frullare per 15 minuti a 50°c, poi filtra attraverso l’etamina. 

  2. Per la pasta all'uovo alla salvia:
    Nella impastatrice inserisci la farina, i tuorli, acqua, colorante verde idrosolubile, olio alla salvia e impasta lentamente affinché gli ingredienti si amalgamino bene.
    Quando l’impasto è pronto mettilo sottovuoto al 100%, se possibile, o nella pellicola e fai riposare qualche ora prima dell’uso.

  3. Per il ripieno alla genovese d'anatra:
    Prima fase: rosola le cosce d’anatra in una padella antiaderente, poi mettile in una pentola a bordi medio alti dove in precedenza hai rosolato le verdure e sfuma poi col del buon vino bianco.
    Seconda fase: aggiungi alla prima fase le cipolle e falle stufare insieme alle cosce d’anatra. Copri col del brodo di pollo, aggiungi il concentrato e la salvia e lascia cuocere finché la carne diventi morbida.
    Scola la carne dal liquido (mantenetelo da parte per creare il fondo di anatra). Trita il tutto e aggiungi 100g di fondo di manzo, sistema di sapore.

  4. Per l'assoluto all'arancia:
    Pela le arance con un pelapatate e tieni da parte le scorze senza il bianco, con un coltello pela a vivo gli agrumi sbucciati e tieni le falde dell'agrume, spremi poi il restante e serbane il liquido.
    Sbollenta le scorze in acqua per 7 volte. In una pentola metti le scorze sbollentate, le falde d’arancia a vivo, il succo e il 10% di zucchero rispetto al peso degli altri ingredienti. Fai cuocere a fuoco dolce affinché le arance si cuociano e il liquido si restringa. Frulla il tutto fino a ottenere una salsa liscia.

  5. Per il fondo di anatra, arancia e madera:
    Porta a bollore il fondo, aggiungi la salsa di arancia e madera, mescola il tutto.

  6. Per la preparazione dei ravioli:
    Stendi la pasta sottilmente, tagliala con un coppapasta rotondo, addiziona il ripieno e chiudili dando loro la forma desiderata.
    Cuoci i ravioli in acqua bollente già salata, poi scolali in una padella col burro, la salvia tritata e mantecali.

  7. Per la finitura:
    Impiatta i 9 ravioli in un recipiente piano, aggiungi il fondo al Madera e arancia, l’olio alla salvia, l’assoluto d’arancia su ogni raviolo e infine il grué di cacao.