Spaghettino, brodo di cipolla e lumachine di mare

Spaghettino, brodo di cipolla e lumachine di mare

Spaghettino, brodo di cipolla e lumachine di mare

ISPIRAZIONE

Alessandro Rossi, chef del ristorante Gabbiano 3.0 a Marina di Grosseto (GR) — 1 Stella Michelin — presenta Spaghettino, brodo di cipolla e lumachine di mare. Il consommé, ottenuto da cipolle dorate rosolate e concentrato con crosta di Parmigiano Reggiano e senape, offre una base dolce-salata profondamente aromatica. Le lumachine di mare rosolate con aglio, prezzemolo e una sfumatura di Vermentino, compongono il ragù della portata. Gli spaghettini, cotti direttamente nel brodo, vengono adagiati a nido sulla base del piatto e conditi. A guarnire, bottarga di Orbetello e foglie di senape, che apportano sapidità e una nota leggermente amara. Il primo proposto gioca sul contrasto tra la dolcezza concentrata della cipolla e la sapidità marina, rivelando una lettura schietta e territoriale della pasta di mare.

PARTI (4 PErsone)

RICETTA

Spaghettini
Acqua
Cipolle dorate
Senape
Crosta di Parmigiano Reggiano
Semi di coriandolo
Sale
Peperoncino
Lumache
Maremma Toscana DOC Ver.
Spicchi d’aglio
Prezzemolo
Peperoncino
Bottarga di Orbetello

320 g
1 L
530 g
10 g
20 g
3 g
3 g
1
200 g
50 ml
5 g
5 g
Q.b
5 g

PER IL BRODO DI SENAPE

Acqua
Cipolle dorate
Senape
Crosta di Parmigiano Reggiano
Semi di coriandolo
Sale
Peperoncino

1 L
500 g
10 g
20 g
3 g
3 g
1

PER IL RAGU' DI LUMACHINE DI MARE

Lumache
Maremma Toscana DOC Ver.
Cipolla
Spicchi d’aglio
Prezzemolo
Peperoncino

200 g
50 ml
30 g
5 g
5 g
Q.b

PER LA FINITURA

Bottarga di Orbetello
Foglie di senape

5 g
5

ALLESTIMENTO

  1. Per il brodo di senape:
    Prepara un brodo con la crosta di Parmigiano Reggiano e la senape in 500 ml di acqua. Rosola le cipolle dorate con sale e il peperoncino e addiziona il tutto. Aggiungi il coriandolo, la restante acqua e lascia ridurre fino a raggiungere 600 ml di liquido.

  2. Per il ragù di lumachine di mare:
    Rosola la cipolla, gli spicchi d’aglio, il peperoncino e aggiungi le lumache. Sfuma con vino bianco Maremma Toscana DOC Vermentino e lascia cuocere per 25 minuti.

  3. Per la finitura:
    Cuoci gli spaghettini per 5 minuti nel brodo di senape e avvolgili a nido sulla base del piatto. Aggiungi ragù di lumachine di mare, bottarga di Orbetello, un cucchiaio di brodo e foglie di senape.

ISPIRAZIONE

Alessandro Rossi, chef del ristorante Gabbiano 3.0 a Marina di Grosseto (GR) — 1 Stella Michelin — presenta Spaghettino, brodo di cipolla e lumachine di mare. Il consommé, ottenuto da cipolle dorate rosolate e concentrato con crosta di Parmigiano Reggiano e senape, offre una base dolce-salata profondamente aromatica. Le lumachine di mare rosolate con aglio, prezzemolo e una sfumatura di Vermentino, compongono il ragù della portata. Gli spaghettini, cotti direttamente nel brodo, vengono adagiati a nido sulla base del piatto e conditi. A guarnire, bottarga di Orbetello e foglie di senape, che apportano sapidità e una nota leggermente amara. Il primo proposto gioca sul contrasto tra la dolcezza concentrata della cipolla e la sapidità marina, rivelando una lettura schietta e territoriale della pasta di mare.

PARTI (4 PErsone)

RICETTA

Spaghettini
Acqua
Cipolle dorate
Senape
Crosta di Parmigiano Reggiano
Semi di coriandolo
Sale
Peperoncino
Lumache
Maremma Toscana DOC Ver.
Spicchi d’aglio
Prezzemolo
Peperoncino
Bottarga di Orbetello

320 g
1 L
530 g
10 g
20 g
3 g
3 g
1
200 g
50 ml
5 g
5 g
Q.b
5 g

PER IL BRODO DI SENAPE

Acqua
Cipolle dorate
Senape
Crosta di Parmigiano Reggiano
Semi di coriandolo
Sale
Peperoncino

1 L
500 g
10 g
20 g
3 g
3 g
1

PER IL RAGU' DI LUMACHINE DI MARE

Lumache
Maremma Toscana DOC Ver.
Cipolla
Spicchi d’aglio
Prezzemolo
Peperoncino

200 g
50 ml
30 g
5 g
5 g
Q.b

PER LA FINITURA

Bottarga di Orbetello
Foglie di senape

5 g
5

ALLESTIMENTO

  1. Per il brodo di senape:
    Prepara un brodo con la crosta di Parmigiano Reggiano e la senape in 500 ml di acqua. Rosola le cipolle dorate con sale e il peperoncino e addiziona il tutto. Aggiungi il coriandolo, la restante acqua e lascia ridurre fino a raggiungere 600 ml di liquido.

  2. Per il ragù di lumachine di mare:
    Rosola la cipolla, gli spicchi d’aglio, il peperoncino e aggiungi le lumache. Sfuma con vino bianco Maremma Toscana DOC Vermentino e lascia cuocere per 25 minuti.

  3. Per la finitura:
    Cuoci gli spaghettini per 5 minuti nel brodo di senape e avvolgili a nido sulla base del piatto. Aggiungi ragù di lumachine di mare, bottarga di Orbetello, un cucchiaio di brodo e foglie di senape.

ISPIRAZIONE

Alessandro Rossi, chef del ristorante Gabbiano 3.0 a Marina di Grosseto (GR) — 1 Stella Michelin — presenta Spaghettino, brodo di cipolla e lumachine di mare. Il consommé, ottenuto da cipolle dorate rosolate e concentrato con crosta di Parmigiano Reggiano e senape, offre una base dolce-salata profondamente aromatica. Le lumachine di mare rosolate con aglio, prezzemolo e una sfumatura di Vermentino, compongono il ragù della portata. Gli spaghettini, cotti direttamente nel brodo, vengono adagiati a nido sulla base del piatto e conditi. A guarnire, bottarga di Orbetello e foglie di senape, che apportano sapidità e una nota leggermente amara. Il primo proposto gioca sul contrasto tra la dolcezza concentrata della cipolla e la sapidità marina, rivelando una lettura schietta e territoriale della pasta di mare.

PARTI (4 PErsone)

RICETTA

Spaghettini
Acqua
Cipolle dorate
Senape
Crosta di Parmigiano Reggiano
Semi di coriandolo
Sale
Peperoncino
Lumache
Maremma Toscana DOC Ver.
Spicchi d’aglio
Prezzemolo
Peperoncino
Bottarga di Orbetello

320 g
1 L
530 g
10 g
20 g
3 g
3 g
1
200 g
50 ml
5 g
5 g
Q.b
5 g

PER IL BRODO DI SENAPE

Acqua
Cipolle dorate
Senape
Crosta di Parmigiano Reggiano
Semi di coriandolo
Sale
Peperoncino

1 L
500 g
10 g
20 g
3 g
3 g
1

PER IL RAGU' DI LUMACHINE DI MARE

Lumache
Maremma Toscana DOC Ver.
Cipolla
Spicchi d’aglio
Prezzemolo
Peperoncino

200 g
50 ml
30 g
5 g
5 g
Q.b

PER LA FINITURA

Bottarga di Orbetello
Foglie di senape

5 g
5

ALLESTIMENTO

  1. Per il brodo di senape:
    Prepara un brodo con la crosta di Parmigiano Reggiano e la senape in 500 ml di acqua. Rosola le cipolle dorate con sale e il peperoncino e addiziona il tutto. Aggiungi il coriandolo, la restante acqua e lascia ridurre fino a raggiungere 600 ml di liquido.

  2. Per il ragù di lumachine di mare:
    Rosola la cipolla, gli spicchi d’aglio, il peperoncino e aggiungi le lumache. Sfuma con vino bianco Maremma Toscana DOC Vermentino e lascia cuocere per 25 minuti.

  3. Per la finitura:
    Cuoci gli spaghettini per 5 minuti nel brodo di senape e avvolgili a nido sulla base del piatto. Aggiungi ragù di lumachine di mare, bottarga di Orbetello, un cucchiaio di brodo e foglie di senape.