Spaghettoni di Grano Duro Benedetto Cavalieri al Cipollotto leggermente piccanti

Spaghettoni di Grano Duro Benedetto Cavalieri al Cipollotto leggermente piccanti

Spaghettoni di Grano Duro Benedetto Cavalieri al Cipollotto leggermente piccanti

PARTI (4 PErsone)

RICETTA

Spaghettoni B. Cavalieri
Acqua
Sale
Cipollotto rosso di Tropea
Pomodoro ramato
Aglio
Prezzemolo fresco tritato
Alloro
Peperoncino calabrese
Parmigiano Reggiano
(28/30 mesi) grattugiato
Brodo vegetale
Olio extravergine d’oliva
Sale marino integrale
Basilico
Olio extravergine d’oliva

280g
5l
50g
500g
100g
1 spicchio
q.b.
1 foglia
1g
20g

200ml
50ml
q.b.
5 foglie
30ml

ALLESTIMENTO

  1. Per il condimento:
    Lava i cipollotti, eliminando le radici, la parte verde e la falda esterna. Tagliali a striscioline sottili.
    Trita l’aglio. In una casseruola bassa, scalda l’olio con la foglia d’alloro, quindi unisci l’aglio e i cipollotti.
    Cuoci a fuoco dolce per circa 25 minuti, aggiungendo brodo caldo di tanto in tanto.
    Togli dal fuoco, aggiungi sale integrale e peperoncino e fai riposare per almeno un’ora.

  2. Per il pomodoro:
    Pela il pomodoro, privalo dei semi e taglialo a cubetti.

  3. Per la pasta:
    Porta a ebollizione l’acqua a cui poi avrai aggiunto del sale e fai cuocere gli spaghettoni per 17 minuti.
    In una padella larga, unisci il sugo di cipollotto, i cubetti di pomodoro e poco brodo vegetale. Aggiungi gli spaghettoni ben scolati e cuocili a fuoco vivace per 2 minuti, addizionando del prezzemolo e del Parmigiano.
    Amalgamare bene e regola di sale e peperoncino.

  4. Per la finitura:
    Servi in una fondina calda, completando con le foglie di basilico e un filo d’olio extravergine d’oliva.

PARTI (4 PErsone)

RICETTA

Spaghettoni B. Cavalieri
Acqua
Sale
Cipollotto rosso di Tropea
Pomodoro ramato
Aglio
Prezzemolo fresco tritato
Alloro
Peperoncino calabrese
Parmigiano Reggiano
(28/30 mesi) grattugiato
Brodo vegetale
Olio extravergine d’oliva
Sale marino integrale
Basilico
Olio extravergine d’oliva

280g
5l
50g
500g
100g
1 spicchio
q.b.
1 foglia
1g
20g

200ml
50ml
q.b.
5 foglie
30ml

ALLESTIMENTO

  1. Per il condimento:
    Lava i cipollotti, eliminando le radici, la parte verde e la falda esterna. Tagliali a striscioline sottili.
    Trita l’aglio. In una casseruola bassa, scalda l’olio con la foglia d’alloro, quindi unisci l’aglio e i cipollotti.
    Cuoci a fuoco dolce per circa 25 minuti, aggiungendo brodo caldo di tanto in tanto.
    Togli dal fuoco, aggiungi sale integrale e peperoncino e fai riposare per almeno un’ora.

  2. Per il pomodoro:
    Pela il pomodoro, privalo dei semi e taglialo a cubetti.

  3. Per la pasta:
    Porta a ebollizione l’acqua a cui poi avrai aggiunto del sale e fai cuocere gli spaghettoni per 17 minuti.
    In una padella larga, unisci il sugo di cipollotto, i cubetti di pomodoro e poco brodo vegetale. Aggiungi gli spaghettoni ben scolati e cuocili a fuoco vivace per 2 minuti, addizionando del prezzemolo e del Parmigiano.
    Amalgamare bene e regola di sale e peperoncino.

  4. Per la finitura:
    Servi in una fondina calda, completando con le foglie di basilico e un filo d’olio extravergine d’oliva.

PARTI (4 PErsone)

RICETTA

Spaghettoni B. Cavalieri
Acqua
Sale
Cipollotto rosso di Tropea
Pomodoro ramato
Aglio
Prezzemolo fresco tritato
Alloro
Peperoncino calabrese
Parmigiano Reggiano
(28/30 mesi) grattugiato
Brodo vegetale
Olio extravergine d’oliva
Sale marino integrale
Basilico
Olio extravergine d’oliva

280g
5l
50g
500g
100g
1 spicchio
q.b.
1 foglia
1g
20g

200ml
50ml
q.b.
5 foglie
30ml

ALLESTIMENTO

  1. Per il condimento:
    Lava i cipollotti, eliminando le radici, la parte verde e la falda esterna. Tagliali a striscioline sottili.
    Trita l’aglio. In una casseruola bassa, scalda l’olio con la foglia d’alloro, quindi unisci l’aglio e i cipollotti.
    Cuoci a fuoco dolce per circa 25 minuti, aggiungendo brodo caldo di tanto in tanto.
    Togli dal fuoco, aggiungi sale integrale e peperoncino e fai riposare per almeno un’ora.

  2. Per il pomodoro:
    Pela il pomodoro, privalo dei semi e taglialo a cubetti.

  3. Per la pasta:
    Porta a ebollizione l’acqua a cui poi avrai aggiunto del sale e fai cuocere gli spaghettoni per 17 minuti.
    In una padella larga, unisci il sugo di cipollotto, i cubetti di pomodoro e poco brodo vegetale. Aggiungi gli spaghettoni ben scolati e cuocili a fuoco vivace per 2 minuti, addizionando del prezzemolo e del Parmigiano.
    Amalgamare bene e regola di sale e peperoncino.

  4. Per la finitura:
    Servi in una fondina calda, completando con le foglie di basilico e un filo d’olio extravergine d’oliva.