I DIECI PIATTI

di cui vanno matti i turisti nel Bel Paese

12/05/25

I DIECI PIATTI

di cui vanno matti i turisti nel Bel Paese

12/05/25

I DIECI PIATTI

di cui vanno matti i turisti nel Bel Paese

12/05/25

Ogni anno milioni di viaggiatori scelgono l’Italia non solo per la sua arte e i suoi paesaggi, ma anche – e forse soprattutto – per la sua buona cucina. E tra tutte le specialità italiane, la pasta è senza dubbio la regina della tavola. In occasione del World Pasta Day 2024, l’Unione Italiana Food e il Touring Club Italiano hanno realizzato un sondaggio per scoprire quali sono i formati e le ricette di pasta più amate dai turisti stranieri.
I risultati? Un vero viaggio gastronomico lungo la Penisola, fatto di tradizioni, sapori e storie regionali.

La Top 10 della Pasta secondo i Turisti:

Spaghetti alla Carbonara – Punteggio 7,8
Icona romana, conquista tutti con il suo mix cremoso e stuzzicante di uova, guanciale e pecorino.

Lasagne alla Bolognese – 7,0
Un trionfo multi stratificato di pasta fresca, ragù ricco e besciamella: l’Emilia-Romagna nel piatto.

Pasta al Pomodoro – 6,9
L’essenza della cucina italiana: pochi ingredienti, ma autentici e irresistibili.

Spaghetti alle Vongole – 6,8
Freschezza talassica e semplicità per un classico delle coste tirreniche e adriatiche.

Bucatini all’Amatriciana – 6,7
Dal Lazio, una sinfonia di pomodoro, guanciale croccante e pecorino romano.

Cacio e Pepe – 5,3
Solo tre ingredienti, ma che carattere: la quintessenza della cucina romana schietta ma geniale.

Tortellini in Brodo – 4,3
L' abbraccio caldo in una ciotola: questo piatto emiliano è comfort food allo stato puro.

Pasta alla Norma – 3,8
La Sicilia nel cuore: melanzane fritte, ricotta salata e profumo di basilico.

Trofie al Pesto – 3,4
La Liguria conquista con il verde intenso del suo pesto genovese e la sua pasta fresca tipica.

Orecchiette con Cime di Rapa – 2,9
Dal Tacco d’Italia, un sapore deciso, ruspante e contadino che conquista i più curiosi.


Questa classifica rappresenta uno specchio della biodiversità gastronomica italiana. Dalle ricette della cucina povera a quelle delle grandi occasioni, ogni piatto racconta una storia, un territorio, un'identità. E la pasta, con la sua infinita versatilità, continua ad essere il biglietto da visita più gustoso e invitante dell’Italia nel mondo.

Ogni anno milioni di viaggiatori scelgono l’Italia non solo per la sua arte e i suoi paesaggi, ma anche – e forse soprattutto – per la sua buona cucina. E tra tutte le specialità italiane, la pasta è senza dubbio la regina della tavola. In occasione del World Pasta Day 2024, l’Unione Italiana Food e il Touring Club Italiano hanno realizzato un sondaggio per scoprire quali sono i formati e le ricette di pasta più amate dai turisti stranieri.
I risultati? Un vero viaggio gastronomico lungo la Penisola, fatto di tradizioni, sapori e storie regionali.

La Top 10 della Pasta secondo i Turisti:

Spaghetti alla Carbonara – Punteggio 7,8
Icona romana, conquista tutti con il suo mix cremoso e stuzzicante di uova, guanciale e pecorino.

Lasagne alla Bolognese – 7,0
Un trionfo multi stratificato di pasta fresca, ragù ricco e besciamella: l’Emilia-Romagna nel piatto.

Pasta al Pomodoro – 6,9
L’essenza della cucina italiana: pochi ingredienti, ma autentici e irresistibili.

Spaghetti alle Vongole – 6,8
Freschezza talassica e semplicità per un classico delle coste tirreniche e adriatiche.

Bucatini all’Amatriciana – 6,7
Dal Lazio, una sinfonia di pomodoro, guanciale croccante e pecorino romano.

Cacio e Pepe – 5,3
Solo tre ingredienti, ma che carattere: la quintessenza della cucina romana schietta ma geniale.

Tortellini in Brodo – 4,3
L' abbraccio caldo in una ciotola: questo piatto emiliano è comfort food allo stato puro.

Pasta alla Norma – 3,8
La Sicilia nel cuore: melanzane fritte, ricotta salata e profumo di basilico.

Trofie al Pesto – 3,4
La Liguria conquista con il verde intenso del suo pesto genovese e la sua pasta fresca tipica.

Orecchiette con Cime di Rapa – 2,9
Dal Tacco d’Italia, un sapore deciso, ruspante e contadino che conquista i più curiosi.


Questa classifica rappresenta uno specchio della biodiversità gastronomica italiana. Dalle ricette della cucina povera a quelle delle grandi occasioni, ogni piatto racconta una storia, un territorio, un'identità. E la pasta, con la sua infinita versatilità, continua ad essere il biglietto da visita più gustoso e invitante dell’Italia nel mondo.

Ogni anno milioni di viaggiatori scelgono l’Italia non solo per la sua arte e i suoi paesaggi, ma anche – e forse soprattutto – per la sua buona cucina. E tra tutte le specialità italiane, la pasta è senza dubbio la regina della tavola. In occasione del World Pasta Day 2024, l’Unione Italiana Food e il Touring Club Italiano hanno realizzato un sondaggio per scoprire quali sono i formati e le ricette di pasta più amate dai turisti stranieri.
I risultati? Un vero viaggio gastronomico lungo la Penisola, fatto di tradizioni, sapori e storie regionali.

La Top 10 della Pasta secondo i Turisti:

Spaghetti alla Carbonara – Punteggio 7,8
Icona romana, conquista tutti con il suo mix cremoso e stuzzicante di uova, guanciale e pecorino.

Lasagne alla Bolognese – 7,0
Un trionfo multi stratificato di pasta fresca, ragù ricco e besciamella: l’Emilia-Romagna nel piatto.

Pasta al Pomodoro – 6,9
L’essenza della cucina italiana: pochi ingredienti, ma autentici e irresistibili.

Spaghetti alle Vongole – 6,8
Freschezza talassica e semplicità per un classico delle coste tirreniche e adriatiche.

Bucatini all’Amatriciana – 6,7
Dal Lazio, una sinfonia di pomodoro, guanciale croccante e pecorino romano.

Cacio e Pepe – 5,3
Solo tre ingredienti, ma che carattere: la quintessenza della cucina romana schietta ma geniale.

Tortellini in Brodo – 4,3
L' abbraccio caldo in una ciotola: questo piatto emiliano è comfort food allo stato puro.

Pasta alla Norma – 3,8
La Sicilia nel cuore: melanzane fritte, ricotta salata e profumo di basilico.

Trofie al Pesto – 3,4
La Liguria conquista con il verde intenso del suo pesto genovese e la sua pasta fresca tipica.

Orecchiette con Cime di Rapa – 2,9
Dal Tacco d’Italia, un sapore deciso, ruspante e contadino che conquista i più curiosi.


Questa classifica rappresenta uno specchio della biodiversità gastronomica italiana. Dalle ricette della cucina povera a quelle delle grandi occasioni, ogni piatto racconta una storia, un territorio, un'identità. E la pasta, con la sua infinita versatilità, continua ad essere il biglietto da visita più gustoso e invitante dell’Italia nel mondo.